Classi prime - Criteri di precedenza di ammissione degli iscritti da utilizzare in caso di iscrizioni in eccedenza - A.S. 2018/19

VISTA la Delibera del C.d.I. n. 131 del 31/10/2017 che conferma i criteri di precedenza per le iscrizioni alle classe già in vigore;
VISTE le norme vigenti relative alla formazione delle classi e degli organici, ed in particolare il DPR del 20/03/2009 n° 81 e s.m.i., e gli artt. 3, 6, 8 del DI del 27/02/2015;
VISTA l’organizzazione e la capacità ricettiva dell'Istituto;
si adottano i seguenti criteri e punteggi per la formazione della graduatoria, in caso di esubero di iscrizioni nelle classi prime:
Criterio |
Punteggio |
|
3 |
|
2,5 |
|
1 |
|
0,5 |
|
0,2 |
Per stilare la graduatoria, i punti relativi alle varie voci vanno sommati.
Se il numero di richieste per un dato indirizzo o opzione non è sufficiente per formare la classe secondo quanto previsto dall'art. 16 del DPR 81/2009 e s.m.i., alle famiglie verrà proposta l'iscrizione ad altri indirizzi o opzioni presenti nell'Offerta Formativa dell'Istituto, ferma restando la possibilità per i genitori di cambiare scuola.
La graduatoria verrà predisposta separatamente per ciascun tipo di ordine o indirizzo (o opzione nel caso del liceo scientifico – scienze applicate), e stilata solo in caso di necessità, cioè se il numero di richieste eccede i limiti previsti dall'art. 16 del DPR 81/2009 e s.m.i., ovvero la capacità ricettiva dell'Istituto.
Si procederà al sorteggio nel caso di aspiranti con pari punteggio.
I criteri sopra indicati si considerano validi per tutti gli anni scolastici. Verranno sottoposti al Consiglio di Istituto solo in caso di richiesta di revisione proposta dal presidente o dal dirigente o da 1/3 dei componenti del Consiglio.