Concorso DorArte

L’Istituto di Istruzione “A. Einstein”, in collaborazione con l'associazione “Gruppo Artisti della Saccisica” e con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura di Piove di Sacco, indice la quinta edizione del concorso
DorArte
Il concorso artistico è rivolto agli studenti delle scuole secondarie e ai diplomati (fino ai 24 anni di età) che possono partecipare con un’opera grafica o fotografica o una scultura a tema libero.
I partecipanti possono concorrere inviando all’indirizzo di posta
una copia digitale della propria opera in formato .jpg e una breve presentazione video della durata massima di 30 secondi in formato mp4 o, in alternativa, una descrizione della lunghezza massima di 80 parole.
Le opere saranno caricate dagli amministratori sulla pagina FaceBook del concorso dalla data di apertura
Fino al 15 Gennaio 2021
Le opere dei vincitori saranno pubblicamente premiate in occasione della diretta FaceBook
il 22 Gennaio 2021
Le opere saranno valutate da una giuria ristretta composta da insegnanti, membri del Gruppo Artisti della Saccisica, Amministratori e Artisti. Verrà presa in considerazione dalla giuria, anche se non sarà pregiudiziale, la valutazione espressa dagli utenti di FaceBook che potranno visualizzare le opere alla pagina:
https://www.facebook.com/DorArte2021
Il regolamento fornisce tutti i dettagli a chiunque sia interessato alla partecipazione ed è qui di seguito consultabile.
Anche se il concorso viene pubblicizzato da una apposita pagina FaceBook, la manifestazione non è sponsorizzata, non è appoggiata né collegata direttamente a FaceBook.
Regolamento
La partecipazione è libera e gratuita e si attuerà attraverso la consegna secondo le modalità indicate di un'opera originale, un disegno o scultura con tema libero, realizzata con qualsiasi tecnica artistica, entro i termini stabiliti. L’opera dovrà essere consegnata in tempo utile per la valutazione alla commissione dei giurati. I partecipanti sono tenuti a lasciare il loro recapito telefonico e l’indirizzo di posta elettronica attraverso cui verranno contattati, in caso di vittoria, per la premiazione.
Una copia digitale dell’opera (a risoluzione media - in formato jpg) deve essere inviata all'indirizzo
per essere pubblicata sulla pagina di FaceBook sopra indicata. Al medesimo indirizzo può essere inviata una breve presentazione video della durata massima di 30 secondi in formato mp4 o, in alternativa, una descrizione della lunghezza massima di 80 parole.
Per poter partecipare al concorso è necessario:
- Iscriversi tramite i link
https://forms.gle/eYn237gkzSuTRPjM7
compilandolo in ogni sua parte;
- Dichiarare di aver letto e compreso l’informativa sul trattamento dei dati personali spuntando la relativa casella di casella di controllo;
- Dichiarare di aver letto e compreso il regolamento del concorso spuntando la relativa casella di controllo;
In fase di inserimento dell’opera, se è stata preventivamente concessa la liberatoria dai genitori degli studenti minorenni, verrà indicato anche il nome e il cognome dello studente che l’ha eseguita, altrimenti verrà indicata solamente la classe e la scuola di appartenenza, oltre al titolo e alla tecnica.
Dal momento dell’iscrizione sino a mezzanotte del 15 gennaio, le opere in concorso saranno visibili nella suddetta pagina per dare la possibilità al maggior numero di soggetti interessati di esprimere una valutazione.
Al termine di tale votazione la giuria composta dalla Dirigente dell'IISS “A. Einstein” Alessandra Buvoli, dall'Ass. Paola Ranzato, dal Presidente del “Gruppo Artisti della Saccisica” Luigi Toson, da Nicolò Sartori, da Maria Eugenia Contin, dal Dott. Eugenio Parziale, dai Professori Carlo Franceschini, Sonia Grassi, Barbara Tugnolo, Nicoletta Morello, Silvestrin Cristina, proclamerà i vincitori nel corso della diretta FaceBook del 22 Gennaio 2021.
Premi
Al primo, al secondo e al terzo classificati assoluti, verrà attribuito, rispettivamente, un buono libri del valore di euro 250, 150 e 100, per l’acquisto di libri nelle librerie di Piove di Sacco: “Al Buco” e “Il Segnalibro”. Due ulteriori premi riservati alle categorie “fotografia” e “scultura” di euro 50 ciascuno, andranno ai primi classificati delle rispettive categorie.
Tra le quattro opere vincitrici verrà selezionata quella che diventerà l'immagine per la nuova locandina dell'edizione del 2021 del concorso artistico.
Info 0495840195 | concorsoperdora@gmail.com