Corso di Astronomia
I.I.S. “A. EINSTEIN” PIOVE DI SACCO (PD)
CORSO di ASTRONOMIA 2016 – 17
Docente referente: prof.ssa Canale Nicoletta
Per il terzo anno consecutivo si è potuto realizzare il corso di Astronomia nel nostro Istituto.
Il Corso è rivolto alle classi quarte (e quinte) dei percorsi liceali scientifici, è facoltativo e pomeridiano e si è svolto nei mesi di Novembre e Dicembre, per un totale di 6 lezioni, delle quali 4 tenute da docenti interni/esterni (proff : N. Canale, F. D’Angelo e F. Ferretti) e due tenute da relatori esterni (Prof. E. Cappellaro e Dr. S. Zaggia, entrambi astronomi dell’osservatorio astrofisico di Padova, INAF).
Alla fine del corso, come previsto, gli studenti hanno potuto visitare le strutture dell’Osservatorio Astronomico di Asiago (Vi) dove il Dr. P. Ochner ha tenuto una interessante lezione di spettroscopia e sul funzionamento dei telescopi.
Verso le 17 il Dr. Ochner ha effettuato un tentativo di osservazione del cielo in “remoto” attraverso il collegamento con il telescopio di Cima Ekar: purtroppo il tentativo non ha avuto il successo degli anni precedenti a causa della copertura del cielo.
Calendario del corso:
1 |
Mercoledi 2-11- 2016 ore 14.00-15,30 |
“La sfera celeste, coordinate astronomiche; unità di misura in astronomia, magnitudine.” |
Relatore: Prof.ssa F. Ferretti |
2 |
Mercoledì 9-11-2016 ore 14.00-16,00 |
“Leggi del corpo nero, l’effetto Doppler, temperature e moti delle stelle” “Come le stelle ricavano energia” |
Relatore: Prof. F. D’Angelo |
3 |
Mercoledì 16-11-2016 ore 14.00-15,30 |
“Il diagramma H/R e l’evoluzione stellare” “Il Sistema Solare: uno sguardo di insieme” |
Relatore: Prof.ssa N. Canale |
4 |
Mercoledì 23-11-2016 ore 14.00-15,30 |
“Il Sistema Solare: Il Sole e i pianeti terrestri” “i pianeti giganti e i corpi minori”
|
Relatori: Prof.ssa N. Canale Prof.ssa F. Ferretti |
5 |
Mercoledì 30-11-.2016 ore 14.00-15,30 |
“Le Supernovae e le onde gravitazionali”
|
Relatore: Prof. E. Cappellaro (Osservatorio astronomico di Pd- INAF) |
6 |
Mercoledì 14-12-2016 ore 14.00-15,30 |
“Gli esopianeti”
|
Relatore: Dr. S. Zaggia (Osservatorio astronomico di Pd- INAF) |
7 |
Martedì 20-12-2016
|
Visita all’Osservatorio di Asiago (Costo visita + materiale x laboratorio: 7€, + costo trasporto)
|
Docenti accompagnatori: prof.sse Canale e Ferretti |
8 |
Mercoledì 11-01.2017 ore 14.00-15,30 |
Verifica finale |
|
Obiettivi del corso sono:
- approfondire lo studio dell’astronomia, materia praticamente “scomparsa” dai programmi ministeriali del Liceo, se si esclude il primo anno;
- sensibilizzare gli studenti in vista delle scelte universitarie;
- conoscere il mondo della ricerca astrofisica nell’ambiente patavino e dei suoi collegamenti nel contesto internazionale;
- conoscere gli strumenti della ricerca astronomica.
A conclusione dell’esperienza di quest’anno si può dire che la materia continua ad affascinare molto gli studenti.
Nicoletta Canale
Osservatorio




