Grande successo della *Notte all'Einstein*!


Stimato Personale docente e non docente, carissimi Studenti,
sono a ringraziare di cuore tutti coloro che hanno contribuito, in vari modi, a dar vita a quella bellissima festa che è stata la Notte all’Einstein. 

Anche quest’anno l’afStimato Personale docente e non docente, carissimi Studenti 

Stimato Personale docente e non docente, carissimi Studenti,
sono a ringraziare di cuore tutti coloro che hanno contribuito, in vari modi, a dar vita a quella bellissima festa che è stata la Notte all’Einstein. 

Anche quest’anno l’afflusso di pubblico è stato enorme, a confermare che questo momento è diventato un “evento” nel territorio della Saccisica, e forse oltre. 

Abbiamo avuto alcune personalità di rilievo che hanno dato un particolare tocco a questa edizione: il dott. Roberto Natale, nuovo Dirigente dell’Ufficio Scolastico di Padova, che, dopo aver presenziato alla premiazione del concorso “DorArte” e aver visitato i laboratori preparati da studenti e docenti, ha esplicitamente riconosciuto che “questa è una scuola bellissima”, due relatori del talk show, il prof. Michele Visentin, formatore di chiara (e meritata) fama, e il dott. Roberto Crosta, segretario generale delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Venezia e Rovigo nonché segretario generale di UnionCamere del Veneto, che hanno reso il confronto col pubblico particolarmente intenso e significativo. 

Il coro dei docenti, in chiusura, è stata una sorpresa per tutti, ed ha riscosso la sincera ovazione di un affollatissimo auditorium. 

Per me un solo rammarico: avendo moderato il talk show, che si sovrapponeva agli orari dei laboratori, non ho potuto visitarne nemmeno uno! Mi vorrete perdonare, ma quest’anno ho ritenuto doveroso, oltre che gratificante, dare il mio piccolo contributo in modo attivo. 

Buon proseguimento di anno a tutti! 

Alessandra Buvoli 

flusso di pubblico è stato enorme, a confermare che questo momento è diventato un “evento” nel territorio della Saccisica, e forse oltre. 

Abbiamo avuto alcune personalità di rilievo che hanno dato un particolare tocco a questa edizione: il dott. Roberto Natale, nuovo Dirigente dell’Ufficio Scolastico di Padova, che, dopo aver presenziato alla premiazione del concorso “DorArte” e aver visitato i laboratori preparati da studenti e docenti, ha esplicitamente riconosciuto che “questa è una scuola bellissima”, due relatori del talk show, il prof. Michele Visentin, formatore di chiara (e meritata) fama, e il dott. Roberto Crosta, segretario generale delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Venezia e Rovigo nonché segretario generale di UnionCamere del Veneto, che hanno reso il confronto col pubblico particolarmente intenso e significativo. 

Il coro dei docenti, in chiusura, è stata una sorpresa per tutti, ed ha riscosso la sincera ovazione di un affollatissimo auditorium. 

Per me un solo rammarico: avendo moderato il talk show, che si sovrapponeva agli orari dei laboratori, non ho potuto visitarne nemmeno uno! Mi vorrete perdonare, ma quest’anno ho ritenuto doveroso, oltre che gratificante, dare il mio piccolo contributo in modo attivo. 

Buon proseguimento di anno a tutti! 

Alessandra Buvoli 

La Notte dell'Einstein - 2019
Poster_NottedellEinstein.pdf