Libera a Piove di Sacco

Mercoledì 21 marzo a Foggia si è tenuta la manifestazione nazionale organizzata dall’associazione Libera in ricordo delle vittime della mafia per mantenerne viva la memoria e dare un segnale di impegno reciproco in relazione ad un problema, quello delle mafie, che coinvolge tutto il nostro paese.
Anche a Piove di Sacco, come in molte altre città, è stata organizzata una marcia dal presidio locale di Libera in collaborazione con gli Istituti superiori e le Amministrazioni locali.
Noi come IV AS abbiamo aderito assieme alla III ASA. Dopo un primo momento di condivisione di alcune riflessioni preparate dagli studenti, abbiamo incontrato dei ragazzi dell’associazione “Il tappeto di Iqbal”, impegnati nella città di Napoli nel campo dell’educazione di bambini che sfuggono da un ambiente degradato o che appartengono a famiglie inserite in questa organizzazione criminale. Durante il corteo sono stati letti alcuni nomi delle vittime di mafia.
Al cinema Marconi c’è stato il collegamento con Foggia: abbiamo ascoltato il discorso di don Ciotti, presidente di Libera, il quale ha sottolineato l’importanza di prendere coraggio per ribellarsi alla criminalità; di impegnarsi in prima persona, evitando la rassegnazione e l’omertà perché questi atteggiamenti uccidono la verità e la speranza. Dalla giornata è emersa chiaramente un’idea: la legalità deve diventare un principio fondamentale per tutti i giovani al fine di creare un futuro migliore
Davide Zanni, IV AS