Premio Bontà. In evidenza l'IIS Einstein
Premio Bontà. In evidenza l'IIS Einstein
Annunciati i premiati per la sezione scolastica del 46° Premio della Bonta'.
Nella sezione Narrativa: Secondo classificato a Giulia POLATO, già classe II BL Istituto di Istruzione Superiore “A. Einstein” – Piove di Sacco (PD).
Nella sezione multimediale è risultato vincitore l'Istituto Einstein di Piove di Sacco (PD) che ha prodotto un filmato sulla Fondazione Focherini, impegnata in diversi progetti sociali. Del gruppo di lavoro hanno fatto parte Giulia Boran, Eva Universi e Gaia Toninato, Elena Ceola, studentesse dell'attuale 4AL.
“E' un riconoscimento con cui possiamo aiutare anche la nostra scuola – spiegano le ragazze– e ci piacerebbe venisse impiegato per organizzare una gita di classe in quinta, per compensare quella che avremmo dovuto fare attraverso un progetto di scambio con la Germania, ma che non è stato possibile a causa del Covid”.
Cosa è la bontà?
“Riguarda molto l'empatia, riuscire a mettersi nei panni di quelli che non hanno le nostre stesse opportunità”, rispondono le ragazze. “Oggi ci rendiamo conto, stando chiusi in casa, di quanto eravamo fortunati prima”. Ma la bontà è anche “agire sempre in modo positivo, cercando di fare la cosa giusta, in ogni momento”. E ancora, la bontà viene considerata “non tanto come l'astensione dal male, ma il mettersi in gioco, l'essere attivi, il non mostrarsi egoisti; fare, insomma, qualcosa per chi, in questa situazione specifica di pandemia che stiamo vivendo, per esempio, ne soffre ancora di più di noi”.